I campionati nazionali evidenziano capacità e competenze al massimo livello: ciò vale anche per SwissSkills, ossia i campionati svizzeri a cui partecipano giovani professionisti. Sono richiesti spirito d’iniziativa, creatività e volontà di superare i limiti delle proprie prestazioni.
Misurare le proprie forze fra colleghe e colleghi della professione rappresenta una preziosa esperienza. I giovani vengono sollecitati in condizioni realistiche e possono mostrare tutte le proprie capacità professionali. Ciò promuove la loro autocoscienza e l’orgoglio per la professione.
Le competizioni SwissSkills mostrano anche la dinamicità del sistema di formazione professionale. Presentano la formazione professionale come alternativa ad altri percorsi professionali con molteplici possibilità di carriera e sviluppo consentendo a giovani e genitori di meglio apprezzare e accettare il sistema di formazione professionale.
Attualmente i campionati concernono circa 60 professioni. L’obiettivo è di organizzare una simile competizione per tutte le professioni sottoposte alla legge sulla formazione professionale. Nel 2018 si terranno a Berna, per la seconda volta dopo il 2014, i campionati svizzeri centralizzati (SwissSkills Berna 2018).